Tag Archive worldmedicalaid

ByAndrea Andreani

Calendario Missioni 2023

Prossime missioni anno 2023 :

Le prossime missioni riguardano ambulatorio e attività in sala operatoria. La missione si svolge in collaborazione con il personale locale per la refrazione e lo screening delle cataratte.

Le prossime missioni sono :

Dal 5 al 13 febbraio per interventi di cataratta presso l’ospedale di Bonoua

Dal 1 al 10 marzo per interventi di cataratta presso la città di Ayamè

Dal 16 al 26 aprile per interventi di cataratta presso l’ospedale di Bonoua

Dal 1 all’11 giugno per interventi di cataratta presso l’ospedale di Bonoua

Dal 3 al 10 settembre per interventi di cataratta presso l’ospedale di Bonoua

Dal 5 all’11 novembre per interventi di cataratta presso l’ospedale di Bonoua

Dal 12 al 22 dicembre per interventi di cataratta presso la città di Ayamè

Missioni Audiologia Costa D’avorio 2023

Dal 6 all’11 marzo per visiti audiologiche presso Bonoua

Dal 2 al 7 ottobre per visiti audiologiche presso Bonoua


Per le missioni stiamo ricercando le seguenti figure professionali:

  • Oculisti
  • Ortottisti 
  • Infermieri

per informazioni e candidature: info@worldmedicalaid.org

ByAndrea Andreani

Giornata di screening a Tarquinia

Sono state 106 le persone visitate nella giornata di screening gratuito del glaucoma organizzata dall’associazione di volontariato World Medical Aid onlus il 26 gennaio, al centro anziani di Tarquinia, con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

“Un’iniziativa pensata e realizzata per la prevenzione dal glaucoma – sottolinea l’associazione -. La patologia non dà sintomi fino agli stadi tardivi ed è tra le prime cause di cecità irreversibile.

Per questo motivo, durante gli screening, invitiamo le persone a fare visite oculistiche periodiche per prendersi cura dei loro occhi”.

Delle 106 persone visitate, il 19% è stato rimandato al proprio medico di base, per patologie oculistiche che non sapevano di avere.

“A questa giornata, la prima del 2020, ne seguiranno altre nei prossimi mesi a Tarquinia e in vari comuni della nostra provincia – conclude World medical aid –. Un ringraziamento va al centro anziani, nella figura del presidente Carlo Meraviglia, e all’azienda Enovip.

Il loro sostegno ci ha dato la possibilità di acquistare e inaugurare un nuovo tonometro a soffio, in sostituzione di quello rotto. E un grazie va ai volontari che hanno dedicato la loro domenica a l’iniziativa: Andrea Andreani, Volfango Viola, Angelo Paladini, Claudio Bondi, Orietta Sterrantino, Alessandra Sissia e Nicola Lorusso”.

Associazione di volontariato World Medical Aid

 

 

 

ByAndrea Andreani

Convegno “L’oftalmologia in Africa”

Si è svolto il 13 ottobre presso la sala consiliare del comune di Tarquinia il I° congresso dell’associazione umanitaria World Medical Aid “L’oftalmologia in Africa”. Grande partecipazione da parte di medici oculisti, ortottisti e infermieri che hanno colto l’occasione per un momento di confronto e apprendimento sul volontariato oculistico e sulla cooperazione internazionale. L’associazione vuole ringraziare Luciano Onder per la partecipazione come moderatore della tavola rotonda, tutti i relatori per la partecipazione e gli interventi: Dott. Alberto D’Autilia, Dott. Pietro Mittica, Dott. Giordano Fanton, Dott. Gianluca Martone, Dott. Luca De Simone, Dott. Giuseppe Fuschini, Dott. Iacopo Siroki, Dott. Nicola Lo Russo, Dott. Patrizio Mauzzi, Dott. Luca Menabuoni, Dott. Antonio Tarantello, Dott. Cosimo Mazzotta, Dott. Claudio Traversi, Dott.ssa Alice Tarantola, Dott. Andreani Andrea e Dott. Bondi Claudio. Ricordiamo che la partecipazione ha permesso di ottenere 6 crediti formativi per medici e infermieri. L’associazione oltre ad agire operativamente in Africa in diversi paesi: Camerun, Costa d’Avorio, Repubblica Democratica del Congo e Burundi, con questo congresso ha deciso di sensibilizzare operatori e non su un tema importante “mettere a disposizione la professionalità di operatori sanitari a chi non riesce ad accedere alle fondamentali cure necessarie”.

Il convegno “L’oftalmologia in Africa” ha ottenuto il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Viterbo, del Comune di Tarquinia e dell’Ipasvi di Viterbo.

Un ringraziamento per il sostegno a BioDue spa, Fattoria Radichino, Fiaccadori soluzioni, Civico zero resort, Remax best, Ortopedia Giuliani, Shedirpharma, Soleko e Valle del Marta resort.

ByAndrea Andreani

Missione Costa d’Avorio 20-30 settembre 2019

Durante la missione di volontariato oculistico hanno visti i nostri volontari coinvolti in attività di ambulatorio e di chirurgia.

Partecipanti:

  • Dott. Vincenzo MITTICA (oculista)
  • Dott. Nicola LORUSSO (specializzando oculistica)
  • Dott.ssa Kautar ABID (ortottista)
  • Orietta STERRANTINO (ausiliaria)
  • Dott. Claudio BONDI (infermiere)

Durante il soggiorno sono state visitate 350 persone presso l’ambulatorio e effettuati 48 interventi oculistici di cataratta a persone con necessità visive.

ByDaniele Aiello

Convegno l'”Oftalmologia in Africa”

Si terrà il 13 ottobre, a Tarquinia, nella sala consiliare del palazzo comunale, il convegno “L’oftalmologia in Africa”. Con questa iniziativa World medical aid vuole offrire un momento di confronto, coordinamento e dialogo tra oculisti, ortottisti, medici e infermieri di università e policlinici italiani protagonisti di progetti di cooperazione internazionale nel continente africano.

Per scoprire il programma e iscriverti clicca qui!

ByAndrea Andreani

Missione Costa d’Avorio dal 24 aprile al 5 maggio

Durante la missione di volontariato oculistico hanno visti i nostri volontari coinvolti in attività di ambulatorio e di chirurgia.

Partecipanti:

Giordano FANTON (oculista)

Martina MELUCCI (oculista)

Matteo POSARELLI (specializzando oculistica)

Arianna DESIDERI (ortottista)

Patrizio MEUZZI (infermiere)

Claudio BONDI (infermiere)

Durante il soggiorno effettuato dai volontari della nostra associazione umanitaria sono state visitate 370 persone presso l’ambulatorio e effettuati 55 interventi oculistici di cataratta a persone con necessità visive.

 

Byadmin

Giornata di screening a Tarquinia 11 novembre 2018

Il giorno 11 Novembre 2018 dalle ore 10:00 alle ore 18:00  a Tarquinia presso Via delle Torre l’associazione World Medical Aid ha effettuato una giornata di screening del glaucoma. L’evento è stato un successo anche grazie alla collaborazione e la partecipazione del presidente Meraviglia Carlo del centro anziani di Tarquinia.

Durante la giornata che ha visto la partecipazione di 3 oculisti, 2 ortottisti e un infermiere e tra volontari sono stati effettuati 140 controlli a tutte le persone che sono pervenute nella giornata nella sede. La giornata di screening rappresenterà un appuntamento costante con l’obiettivo di soddisfare una richiesta tangibile dei cittadini della cittadina. L’associazione cerca in questo modo di perseguire la propria mission attraverso l’aiuto e la solidarietà con una presenza costante sul territorio.

 

ByAndrea Andreani

Missioni effettuate Chaaria

2 MAGGIO  –  12 MAGGIO 2018 

CHAARIA HOSPITAL  KENYA

 

missione di allestimento ambulatorio e sala operatoria di otorinolaringoiatria, con primi interventi di tonsillectomia, adenoidectomia, turbinoplastica e tiroide.

Partecipanti :

Santini Simone (otorino)

Bondi Claudio ( infermiere)

Catalani Miria (infermiera)

20 SETTEMBRE –  30 SETTEMBRE  2018 CHAARIA HOSPITAL  KENYA

allestimento ambulatorio di audiologia visite e applicazione di apparecchi acustici

 

partecipanti :

De Stefano Marco  ( audioprotesista)

Turchi Federico     ( audioprotesista)

Benincasa Daniele (audioprotesista)

Bondi Claudio (infermiere)

ByAndrea Andreani

Missioni effettuate in Costa d’Avorio

20 MARZO  –  27 MARZO 2018  COSTA D’AVORIO

 

missione di allestimento dell’ambulatorio oculistico, ambulatorio infermieristico e visite con ortottista Ivoriano.

 

Partecipanti:

Mittica Vincenzo  ( oculista)

Bondi Claudio ( infermiere)

Desirè Zezè ( ortottista ivoriano)

 

10 LUGLIO  –  20 LUGLIO 2018  COSTA D’AVORIO

 

missione per ambulatorio di oftalmologia con screening, ambulatorio infermieristico, inizio progetto campo scuola per ragazzi “LACOLODELAVIE”

 

partecipanti:

Pelorosso Martina (ortottista)

Sissia Alessandra (ortottista)

Bondi Claudio ( infermiere)

Sterrantino Orietta ( volontario)

 

 

01 AGOSTO  –  16 AGOSTO 2018  COSTA D’AVORIO

ambulatorio di oftalmologia e screening

 

partecipanti :

Siroki Jakopo   ( ortottista)

 

 

 

10 AGOSTO  –  26 AGOSTO 2018   COSTA D’AVORIO

ambulatorio di oftalmologia e screening

 

partecipanti :

Perucca Giulia (ortottista)

Bertolotti Laura ( ortottista)

Tesserin Silvia ( volontaria)

 

20 SETTEMBRE –  30 SETTEMBRE  2018  COSTA D’AVORIO

 

ambulatorio di oftalmologia, screening, collaborazione con la scuola elementare e materna

 

partecipanti:

Corsetti Giula (ortottista)

De Rossi Giulia (ortottista)

Bondi Chiara (tecnica riabilitazione psichiatrica)

 

19 NOVEMBRE –  02 DICEMBRE  2018  COSTA D’AVORIO

allestimento sala operatoria oculistica, ambulatorio oftalmologia, ambulatorio infermieristico, interventi di cataratta

 

partecipanti :

Mittica Vincenzo (oculista)

Lorusso Nicola (specializzando oculistica)

Ciochetta Ilaria (ortottista)

Bondi Claudio (infermiere)

 

 

ByAndrea Andreani

Lacoledalavie

LACOLODELAVIE

 

campo scuola per giovani dai 4 ai 14 anni in Costa D’Avorio.

Alcumi bambini presentano lievi difficoltà motorie o cognitive.

I nostri volontari, insieme a quelli ivoriani, si occupano del controllodell’intrattenimento dei bambini che restano al campo per tutto il periodo.

Quindi dalla preparazione e somministrazione dei pasti fino a metterli a dormire.

Durante la giornata varie attività di gioco, didattiche e ricreative organizzate e gestite direttamente dai volontari.

 

Indispensabile la conoscenza almeno di base della lingua francese.

 

Si offre vitto e alloggio all’interno del campo scuola, trasferimenti da e per l’aeroporto di Abidjan.

 

A carico del volontario sono volo, visto di ingresso e vaccinazioni obbligatorie  (generalmente si è intorno ai 700 euro, ma il tutto è in relazione alla compagnia aerea scelta per ilviaggio)

 

una full immersion nella realtà ivoriana che vi regalerà grandi emozioni.

 

Non servono specializzazioni, ma solo la volontà di mettersi a disposizione, la creatività e la voglia di stare in mezzo ai bambini. Oltre l’opportunità di conoscere i volontari localiche sono persone fantastiche.

 

numero chiuso : max 4 volontari

 

per informazioni :  info@worldmedicalaid.org

 

tel:  3510461145