Tag Archive volontariato

ByAndrea Andreani

Calendario Missioni 2023

Prossime missioni anno 2023 :

Le prossime missioni riguardano ambulatorio e attività in sala operatoria. La missione si svolge in collaborazione con il personale locale per la refrazione e lo screening delle cataratte.

Le prossime missioni sono :

Dal 5 al 13 febbraio per interventi di cataratta presso l’ospedale di Bonoua

Dal 1 al 10 marzo per interventi di cataratta presso la città di Ayamè

Dal 16 al 26 aprile per interventi di cataratta presso l’ospedale di Bonoua

Dal 1 all’11 giugno per interventi di cataratta presso l’ospedale di Bonoua

Dal 3 al 10 settembre per interventi di cataratta presso l’ospedale di Bonoua

Dal 5 all’11 novembre per interventi di cataratta presso l’ospedale di Bonoua

Dal 12 al 22 dicembre per interventi di cataratta presso la città di Ayamè

Missioni Audiologia Costa D’avorio 2023

Dal 6 all’11 marzo per visiti audiologiche presso Bonoua

Dal 2 al 7 ottobre per visiti audiologiche presso Bonoua


Per le missioni stiamo ricercando le seguenti figure professionali:

  • Oculisti
  • Ortottisti 
  • Infermieri

per informazioni e candidature: info@worldmedicalaid.org

ByAndrea Andreani

Ricerchiamo Volontari per missioni in Africa

La nostra associazione ha ripreso le attività di volontariato in Africa e stiamo completando le operazioni per la composizione dei vari gruppi in partenza per le prossime missioni. 

 

Stiamo cercando volontari per le seguenti missioni:

Missione in partenza per Ayamè in Costa D’avorio dal 27 aprile all’8 maggio 2022 

  • Un infermiere

Missione in partenza per Ayamè del 27 maggio all’8 giugno 2022 

  • Un infermiere
  • Un ortottista

Se vuoi partecipare ad una nostra missione e condividere l’esperienza con altri colleghi ti invitiamo a contattarci o a seguire il 07 aprile prossimo la nostra diretta si svolgerà sula nostra pagina Facebook nella quale interverranno alcuni volontari che hanno partecipato ad alcune missioni e che condivideranno le loro esperienze. Durante la diretta sarà possibile intervenire e interagire con domande o richieste. Vi aspettiamo sulla nostra pagina Facebook WorldMedicalAid

Per informazioni contattaci inviando una mail a info@worldmedicalaid.org o contattaci al numero di telefono +393516588132

ByAndrea Andreani

Ripartono le missioni in Africa di World Medical Aid

Ripartono le missioni dell’associazione in Africa di World Medical Aid e più precisamente in Costa D’Avorio.

Durante la nostra missione sono state operate 30 persone. Tante altre sono state messe nella nostra lista per poter essere operate nelle missioni che si svolgeranno nei prossimi mesi in Costa D’Avorio . 

Durante il nostro viaggio abbiamo iniziato la formazione di due chirurghi locali sulle tecniche di intervento per la cataratta e l’utilizzo del Phaco.

Stiamo preparazione una nuova missione per i primi mesi del 2022. Nella prossima missione faremo una grande campagna di visite sociali presso il centro medico delle Suore Passioniste Di San Paolo Della Croce ad Abidjan. Se vuoi partecipare alle nostre missioni siamo alla ricerca di ortottisti per fare ambulatorio, screening della cataratta e screening visivo.

Per informazioni o altro contattateci info@worldmedicalaid.org o visitate la nostra pagina contatti

Dopo quasi 18 mesi di stop ripartono le missioni in Africa insieme ai nostri volontari. Speriamo che questo sia un nuovo inizio per poter proseguire il lavoro che si era interrotto durante la pandemia da COVID-19. Cerchiamo di portare i nostri valori e il nostro valore in tutti quei posti in cui c’è bisogno. 

  • Missione World Medical Aid Costa D'Avorio settembre 2021
  • Missione World Medical Aid Costa D'Avorio settembre 2021
  • Missione World Medical Aid Costa D'Avorio settembre 2021
  • Missione World Medical Aid Costa D'Avorio settembre 2021
  • Missione World Medical Aid Costa D'Avorio settembre 2021
  • Missione World Medical Aid Costa D'Avorio settembre 2021

 

Riportiamo i link degli articoli usciti sulle varie testate:

 

https://etruriaoggi.it/world-medical-aid-onlus-odv-ha-ripreso-le-missioni-sanitarie-in-africa/

World Medical Aid onlus di Tarquinia ha ripreso le missioni sanitarie in Africa

World Medical Aid onlus di Tarquinia ha ripreso le missioni sanitarie in Africa

World Medical Aid onlus odv ha ripreso le missioni sanitarie in Africa

World Medical Aid onlus odv ha ripreso le missioni sanitarie in Africa

http://www.viterbonews24.it/news/world-medical-aid-onlus-odv-ha-ripreso-le-missioni-sanitarie-in-africa_117890.htm

https://www.lextra.news/tarquinia-world-medical-aid-onlus-odv-ha-ripreso-le-missioni-sanitarie-in-africa/


ByAndrea Andreani

Donazione pacchi agosto 2021

Anche nel mese di agosto non si ferma la distribuzione di generi alimentari alle famiglie di Tarquinia in difficoltà. Il nostro impegno cerca di essere costante per dare un aiuto concreto in questo momento di difficoltà che ha colpito soprattutto le fasce più deboli. Noi ci siamo sempre perchè la solidarietà non va in vacanza.

Chi vuole contribuire può farlo anche con una piccola donazione scegliendo uno dei tanti modi per donare cliccando qui

Grazie ancora a tutti quelli che con le loro donazioni ci aiutano a portare avanti i nostri progetti di solidarietà

 

 

Donazione pacchi agosto 2021

 

Donazione pacchi agosto 2021

 

ByAndrea Andreani

Prossime Missioni

Comunicazione da parte del direttivo dell’associazione

A causa della situazione che sta interessando il nostro paese e il mondo intero al momento le nostre missioni sono sospese fino al ristabilirsi delle condizioni necessarie di sicurezze e logistiche che ne possano permettere il regolare svolgimento.

La situazione in continua evoluzione non ha permesso lo svolgimento della missione in programma ad Ayamè dal 20 al 30 marzo.

La nostra associazione vuole esprimere tutta la vicinanza ai colleghi e operatori che in questo momento sono impegnati nell’emergenza.

Di seguito saranno presente le date che erano state fissate in calendario ma che tutt’ora non sono confermate speriamo vivamente di poter riprendere il prima possibile.

Calendario prossime missioni di volontariato in Africa organizzate da World Medical Aid  previste per il 2020 sia per il centro di sanità di Abidjan che per l’ospedale di Ayamè sempre in Costa D’avorio.
Stiamo organizzando un ambulatorio di audiologia ed elettrocardiografia presso il  centro di sanità di Abidjan che partirà nel mese di marzo 2020.
Di seguito riportiamo il calendario delle missioni previste per l’anno 2020 tutti coloro che fossero interessati possono mettersi in contatto con l’associazione inviando una mail a: info@worldmedicalaid.org
Prossime missioni anno 2020 :

ABIDJAN    20/30 marzo   audiologia

ABIDJAN   maggio ambulatorio oculistico  (date da definire)

ABIDJAN   luglio  campo scuola per ragazzi  (date da definire)

AYAME’      luglio   chirurgia cataratta   (date da definire)

ABIDJAN   19/25 settembre chirurgia cataratta  

AYAME’      27 settembre  4 ottobre chirurgia cataratta

ByAndrea Andreani

Missione Costa d’Avorio 10- 20 gennaio 2020

Missione Costa d’Avorio 10 – 20  gennaio 2020

Missioni di volontariato nell’Hopital General de Ayamè.

Durante la missione di volontariato in Africa i nostri volontari hanno effettuato attività di ambulatorio e di chirurgia.

Partecipanti:

  • Dott. Vincenzo MITTICA (oculista)
  • Dott. Claudio BONDI (infermiere)

Durante il soggiorno sono state visitate 375 persone presso l’ambulatorio e effettuati 45 interventi oculistici di cataratta a persone con necessità visive.

ByAndrea Andreani

Giornata di screening a Tarquinia

Sono state 106 le persone visitate nella giornata di screening gratuito del glaucoma organizzata dall’associazione di volontariato World Medical Aid onlus il 26 gennaio, al centro anziani di Tarquinia, con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

“Un’iniziativa pensata e realizzata per la prevenzione dal glaucoma – sottolinea l’associazione -. La patologia non dà sintomi fino agli stadi tardivi ed è tra le prime cause di cecità irreversibile.

Per questo motivo, durante gli screening, invitiamo le persone a fare visite oculistiche periodiche per prendersi cura dei loro occhi”.

Delle 106 persone visitate, il 19% è stato rimandato al proprio medico di base, per patologie oculistiche che non sapevano di avere.

“A questa giornata, la prima del 2020, ne seguiranno altre nei prossimi mesi a Tarquinia e in vari comuni della nostra provincia – conclude World medical aid –. Un ringraziamento va al centro anziani, nella figura del presidente Carlo Meraviglia, e all’azienda Enovip.

Il loro sostegno ci ha dato la possibilità di acquistare e inaugurare un nuovo tonometro a soffio, in sostituzione di quello rotto. E un grazie va ai volontari che hanno dedicato la loro domenica a l’iniziativa: Andrea Andreani, Volfango Viola, Angelo Paladini, Claudio Bondi, Orietta Sterrantino, Alessandra Sissia e Nicola Lorusso”.

Associazione di volontariato World Medical Aid

 

 

 

ByAndrea Andreani

Alessandra Sissia una nostra volontaria si racconta

Di seguito riportiamo l’articolo scritto dalla nostra volontaria Sissia Alessandra ortottista che ha partecipato ad una missione in Costa d’Avorio.

Ortottista ed assistente in oftalmologia, da ventuno anni svolge la sua professione presso uno studio a Roma.
Si presta per aiutare gli altri mettendo a disposizione le sue esperienze e capacità lavorative

“Ho sempre voluto fare qualcosa per chi fosse bisognoso di aiuto, per chi non è stato fortunato come me. Sono un ortottista ed assistente in oftalmologia e lavoro in uno studio oculistico di Roma da ventuno anni. Non molto tempo fà, tramite facebook, sono venuta a conoscenza dell’associazione WORLD MEDICALAID Onlus. Da subito mi sono appassionata a ciò che pubblicavano e così ho cominciato a seguire on line le loro attività di volontariato in Africa. Quando poi ho letto che ricercavano figure di ortottisti ed oculisti per una missione ad Abdijan in Costa d’Avorio, ho chiesto immediatamente informazioni a Claudio Bondi, il referente dell’associazione. Già dopo il primo contatto telefonico, ho maturato la consapevolezza che avrei voluto far parte del gruppo che avrebbe partecipato alla missione e…così è stato! Avendo la possibilità economica per affrontare le spese del viaggio, ho deciso di intraprendere questa nuova avventura e così ho fatto le vaccinazioni previste, il visto ed infine… il fatidico biglietto! L’adrenalina e la voglia di partire è stata da subito tantissima ma, allo stesso tempo però, era tanto anche il timore di non essere all’altezza di affrontare una simile esperienza. Non ero mai stata in Africa e non avevo mai affrontato un viaggio così lungo, inoltre non conoscevo i volontari che come me avrebbero preso parte alla missione. Mi sono subito rasserenata quando, giunta in Aeroporto ho fatto la conoscenza del gruppo di persone con le quali avrei condiviso questa mia incredibile esperienza di volontariato. Dopo una giornata di viaggio, arriviamo ad Abdijan presso il convento delle suore passioniste che ci ha ospitato. Il mattino seguente ci svegliamo presto, si perchè in Africa alle 4.30 è già giorno… colazione e poi a piedi verso l’ospedale. Si è sparsa in fretta la notizia del nostro arrivo e già dal nostro primo giorno in ospedale, con la mia collega Martina Pelorosso, abbiamo visitato molti pazienti in attesa per le cure. Nei giorni successivi, con nostra grande soddisfazione, l’affluenza dei pazienti soprattutto bambini è cresciuta molto. In questi posti, si rimane colpiti per quanto la gente sia sempre paziente, gentile e cordiale anche di fronte alle difficoltà. Le scuole costano molto e per la maggior parte dei bambini è impossibile frequentarle, questa è una delle cause di tanto analfabetismo. I villaggi non sono altro che baracche, i rifiuti anzichè essere smaltiti vengono bruciati e la tanta povertà si riflette negli occhi di adulti e bambini…occhi che non potrò mai dimenticare. Questa meravigliosa avventura mi ha riempito il cuore e mi ha reso ancora più consapevole di quanto sia stata fortunata nella vita ed è per questo che ringrazio la World Medical Aid ed il suo referente Claudio Bondi per per avermi dato l’opportunità di partecipare a questa missione. Ringrazio Martina, la mia fantastica collega, Orietta che ci ha accompagnato e supportato e le suore passioniste che ci hanno accolto con affetto ed amore facendoci sentire a “casa”. Invito chiunque fosse interessato a partecipare ad una missione o ad una adozione scolastica, a contattare l’associazione World Medical Aid Onlus o Claudio Bondi all’indirizzo email info@ worldmedicalaid.org. INSIEME SIAMO UNA SQUADRA FORTISSIMA, UNITI PER L’AFRICA!”

Una bella testimonianza dell’operato della nostra associazione di volontariato che si occupa di missioni umanitarie in Africa. Un ringraziamento ad Alessandra

ByAndrea Andreani

Convegno “L’oftalmologia in Africa”

Si è svolto il 13 ottobre presso la sala consiliare del comune di Tarquinia il I° congresso dell’associazione umanitaria World Medical Aid “L’oftalmologia in Africa”. Grande partecipazione da parte di medici oculisti, ortottisti e infermieri che hanno colto l’occasione per un momento di confronto e apprendimento sul volontariato oculistico e sulla cooperazione internazionale. L’associazione vuole ringraziare Luciano Onder per la partecipazione come moderatore della tavola rotonda, tutti i relatori per la partecipazione e gli interventi: Dott. Alberto D’Autilia, Dott. Pietro Mittica, Dott. Giordano Fanton, Dott. Gianluca Martone, Dott. Luca De Simone, Dott. Giuseppe Fuschini, Dott. Iacopo Siroki, Dott. Nicola Lo Russo, Dott. Patrizio Mauzzi, Dott. Luca Menabuoni, Dott. Antonio Tarantello, Dott. Cosimo Mazzotta, Dott. Claudio Traversi, Dott.ssa Alice Tarantola, Dott. Andreani Andrea e Dott. Bondi Claudio. Ricordiamo che la partecipazione ha permesso di ottenere 6 crediti formativi per medici e infermieri. L’associazione oltre ad agire operativamente in Africa in diversi paesi: Camerun, Costa d’Avorio, Repubblica Democratica del Congo e Burundi, con questo congresso ha deciso di sensibilizzare operatori e non su un tema importante “mettere a disposizione la professionalità di operatori sanitari a chi non riesce ad accedere alle fondamentali cure necessarie”.

Il convegno “L’oftalmologia in Africa” ha ottenuto il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Viterbo, del Comune di Tarquinia e dell’Ipasvi di Viterbo.

Un ringraziamento per il sostegno a BioDue spa, Fattoria Radichino, Fiaccadori soluzioni, Civico zero resort, Remax best, Ortopedia Giuliani, Shedirpharma, Soleko e Valle del Marta resort.

ByAndrea Andreani

Missione Costa d’Avorio 20-30 settembre 2019

Durante la missione di volontariato oculistico hanno visti i nostri volontari coinvolti in attività di ambulatorio e di chirurgia.

Partecipanti:

  • Dott. Vincenzo MITTICA (oculista)
  • Dott. Nicola LORUSSO (specializzando oculistica)
  • Dott.ssa Kautar ABID (ortottista)
  • Orietta STERRANTINO (ausiliaria)
  • Dott. Claudio BONDI (infermiere)

Durante il soggiorno sono state visitate 350 persone presso l’ambulatorio e effettuati 48 interventi oculistici di cataratta a persone con necessità visive.