Tag Archive interventi chirurgici in Africa

ByAndrea Andreani

Calendario Missioni 2023

Prossime missioni anno 2023 :

Le prossime missioni riguardano ambulatorio e attività in sala operatoria. La missione si svolge in collaborazione con il personale locale per la refrazione e lo screening delle cataratte.

Le prossime missioni sono :

Dal 5 al 13 febbraio per interventi di cataratta presso l’ospedale di Bonoua

Dal 1 al 10 marzo per interventi di cataratta presso la città di Ayamè

Dal 16 al 26 aprile per interventi di cataratta presso l’ospedale di Bonoua

Dal 1 all’11 giugno per interventi di cataratta presso l’ospedale di Bonoua

Dal 3 al 10 settembre per interventi di cataratta presso l’ospedale di Bonoua

Dal 5 all’11 novembre per interventi di cataratta presso l’ospedale di Bonoua

Dal 12 al 22 dicembre per interventi di cataratta presso la città di Ayamè

Missioni Audiologia Costa D’avorio 2023

Dal 6 all’11 marzo per visiti audiologiche presso Bonoua

Dal 2 al 7 ottobre per visiti audiologiche presso Bonoua


Per le missioni stiamo ricercando le seguenti figure professionali:

  • Oculisti
  • Ortottisti 
  • Infermieri

per informazioni e candidature: info@worldmedicalaid.org

ByAndrea Andreani

Prossime Missioni

Comunicazione da parte del direttivo dell’associazione

A causa della situazione che sta interessando il nostro paese e il mondo intero al momento le nostre missioni sono sospese fino al ristabilirsi delle condizioni necessarie di sicurezze e logistiche che ne possano permettere il regolare svolgimento.

La situazione in continua evoluzione non ha permesso lo svolgimento della missione in programma ad Ayamè dal 20 al 30 marzo.

La nostra associazione vuole esprimere tutta la vicinanza ai colleghi e operatori che in questo momento sono impegnati nell’emergenza.

Di seguito saranno presente le date che erano state fissate in calendario ma che tutt’ora non sono confermate speriamo vivamente di poter riprendere il prima possibile.

Calendario prossime missioni di volontariato in Africa organizzate da World Medical Aid  previste per il 2020 sia per il centro di sanità di Abidjan che per l’ospedale di Ayamè sempre in Costa D’avorio.
Stiamo organizzando un ambulatorio di audiologia ed elettrocardiografia presso il  centro di sanità di Abidjan che partirà nel mese di marzo 2020.
Di seguito riportiamo il calendario delle missioni previste per l’anno 2020 tutti coloro che fossero interessati possono mettersi in contatto con l’associazione inviando una mail a: info@worldmedicalaid.org
Prossime missioni anno 2020 :

ABIDJAN    20/30 marzo   audiologia

ABIDJAN   maggio ambulatorio oculistico  (date da definire)

ABIDJAN   luglio  campo scuola per ragazzi  (date da definire)

AYAME’      luglio   chirurgia cataratta   (date da definire)

ABIDJAN   19/25 settembre chirurgia cataratta  

AYAME’      27 settembre  4 ottobre chirurgia cataratta

ByAndrea Andreani

Missione Costa d’Avorio 10- 20 gennaio 2020

Missione Costa d’Avorio 10 – 20  gennaio 2020

Missioni di volontariato nell’Hopital General de Ayamè.

Durante la missione di volontariato in Africa i nostri volontari hanno effettuato attività di ambulatorio e di chirurgia.

Partecipanti:

  • Dott. Vincenzo MITTICA (oculista)
  • Dott. Claudio BONDI (infermiere)

Durante il soggiorno sono state visitate 375 persone presso l’ambulatorio e effettuati 45 interventi oculistici di cataratta a persone con necessità visive.

ByAndrea Andreani

Missione Costa d’Avorio 20-30 settembre 2019

Durante la missione di volontariato oculistico hanno visti i nostri volontari coinvolti in attività di ambulatorio e di chirurgia.

Partecipanti:

  • Dott. Vincenzo MITTICA (oculista)
  • Dott. Nicola LORUSSO (specializzando oculistica)
  • Dott.ssa Kautar ABID (ortottista)
  • Orietta STERRANTINO (ausiliaria)
  • Dott. Claudio BONDI (infermiere)

Durante il soggiorno sono state visitate 350 persone presso l’ambulatorio e effettuati 48 interventi oculistici di cataratta a persone con necessità visive.

ByAndrea Andreani

Missione Costa d’Avorio dal 24 aprile al 5 maggio

Durante la missione di volontariato oculistico hanno visti i nostri volontari coinvolti in attività di ambulatorio e di chirurgia.

Partecipanti:

Giordano FANTON (oculista)

Martina MELUCCI (oculista)

Matteo POSARELLI (specializzando oculistica)

Arianna DESIDERI (ortottista)

Patrizio MEUZZI (infermiere)

Claudio BONDI (infermiere)

Durante il soggiorno effettuato dai volontari della nostra associazione umanitaria sono state visitate 370 persone presso l’ambulatorio e effettuati 55 interventi oculistici di cataratta a persone con necessità visive.

 

ByAndrea Andreani

Missioni effettuate Chaaria

2 MAGGIO  –  12 MAGGIO 2018 

CHAARIA HOSPITAL  KENYA

 

missione di allestimento ambulatorio e sala operatoria di otorinolaringoiatria, con primi interventi di tonsillectomia, adenoidectomia, turbinoplastica e tiroide.

Partecipanti :

Santini Simone (otorino)

Bondi Claudio ( infermiere)

Catalani Miria (infermiera)

20 SETTEMBRE –  30 SETTEMBRE  2018 CHAARIA HOSPITAL  KENYA

allestimento ambulatorio di audiologia visite e applicazione di apparecchi acustici

 

partecipanti :

De Stefano Marco  ( audioprotesista)

Turchi Federico     ( audioprotesista)

Benincasa Daniele (audioprotesista)

Bondi Claudio (infermiere)

ByAndrea Andreani

Missioni effettuate in Costa d’Avorio

20 MARZO  –  27 MARZO 2018  COSTA D’AVORIO

 

missione di allestimento dell’ambulatorio oculistico, ambulatorio infermieristico e visite con ortottista Ivoriano.

 

Partecipanti:

Mittica Vincenzo  ( oculista)

Bondi Claudio ( infermiere)

Desirè Zezè ( ortottista ivoriano)

 

10 LUGLIO  –  20 LUGLIO 2018  COSTA D’AVORIO

 

missione per ambulatorio di oftalmologia con screening, ambulatorio infermieristico, inizio progetto campo scuola per ragazzi “LACOLODELAVIE”

 

partecipanti:

Pelorosso Martina (ortottista)

Sissia Alessandra (ortottista)

Bondi Claudio ( infermiere)

Sterrantino Orietta ( volontario)

 

 

01 AGOSTO  –  16 AGOSTO 2018  COSTA D’AVORIO

ambulatorio di oftalmologia e screening

 

partecipanti :

Siroki Jakopo   ( ortottista)

 

 

 

10 AGOSTO  –  26 AGOSTO 2018   COSTA D’AVORIO

ambulatorio di oftalmologia e screening

 

partecipanti :

Perucca Giulia (ortottista)

Bertolotti Laura ( ortottista)

Tesserin Silvia ( volontaria)

 

20 SETTEMBRE –  30 SETTEMBRE  2018  COSTA D’AVORIO

 

ambulatorio di oftalmologia, screening, collaborazione con la scuola elementare e materna

 

partecipanti:

Corsetti Giula (ortottista)

De Rossi Giulia (ortottista)

Bondi Chiara (tecnica riabilitazione psichiatrica)

 

19 NOVEMBRE –  02 DICEMBRE  2018  COSTA D’AVORIO

allestimento sala operatoria oculistica, ambulatorio oftalmologia, ambulatorio infermieristico, interventi di cataratta

 

partecipanti :

Mittica Vincenzo (oculista)

Lorusso Nicola (specializzando oculistica)

Ciochetta Ilaria (ortottista)

Bondi Claudio (infermiere)

 

 

ByAndrea Andreani

Chaaria

PROGETTO CHAARIA : AIUTIAMOLI A SENTIRE IL MONDO INTORNO A LORO

 

Il Kenya è uno stato dell’Africa orientale, che si trova a cavallo dell’equatore e che si affaccia per un tratto sull’oceano indiano. Indipendente dal 1963, il paese è un’ex colonia britannica ed ha una popolazione di 35,5 milioni di abitanti.
Nonostante rappresenti il cuore della finanza e delle comunicazioni dell’Africa orientale e sia economicamente il paese più forte della regione, il Kenya è afflitto da un alto livello di corruzione, una profonda disparità nella distribuzione interna della ricchezza, una frequente insicurezza alimentare dovuta alle non rare carestie e un alto tasso di diffusione dell’AIDS.Chaaria è…Chaaria è un sogno da realizzare giorno per giorno.
Un luogo in cui vorrei che tutti i poveri e gli ammalati venissero accolti e curati.
Vorrei poter fare di più per questa gente, che non ha nulla e soffre per malattie facilmente curabili, se solo ci fossero i mezzi. Vorrei smetterla di dire “vai altrove, perché non possiamo curarti”.
Anche perché andare altrove, qui, vuol dire aggiungere altra fatica, altro sudore, altro dolore, per uomini, donne e bambini che hanno già camminato per giorni interi.
E poi, andare dove? Gli ospedali pubblici hanno poche medicine, quelli privati sono troppo costosi.
Ecco perché penso, ostinatamente, che il nostro ospedale sia un segno di speranza per questa gente. Non ci sarà tutto, ma facciamo il possibile. Anzi, l’impossibile.
Quello che mi muove, che ci muove, è la carità verso l’altro, verso tutti. Nessuno escluso.
Gesù ci ha detto di essere presenti nel più piccolo e nel più diseredato.
Questo è quello che facciamo, ogni giorno.
Fratel Beppe GaidoFinalità del progetto :L’obiettivo principale del progetto è aiutare tanti bambini  ed adulti ipoacusici zona di Chaaria ed della vicina provincia di Meru a sfruttare il loro residuo uditivo e a sviluppare il linguaggio verbale per evitare l’isolamento e integrarsi nel contesto sociale.
Per il raggiungimento di questo fine è stato fornito l’oaspedale di un ambulatorio di audiologia con  la strumentazione necessaria alla diagnosi e alla terapia della sordità e formare il personale locale alle tecniche di diagnosi, protesizzazione.Promotori del progetto :

GN resound

Associazione umanitaria WORLD MEDICAL AID

Responsabili del progetto :

Direttore Sanitario ospedale di Chaaria :  Dott Beppe Gaido                                                    Responsabile medico dell’associazione : Prof. Marco Mandalà                                                Organizzazione delle missioni per W.M.A.: dott. Claudio Bondi                                        Organizzazione delle missioni per GN : dott. Paolo Boffano

 

Aspettanti logistici/organizzativi in Kenya : Fratel Giancarlo

 

Contestualizzazione:

Il progetto è iniziato nel mese di maggio 2018 con l’apertura di un ambulatorio di otorinolaringoiatria che nell’ospedale non c’era e in tutta la provincia era fortemente carente.

Nella prima missione sono stati visitati oltre 300 pazienti 20 dei quali sono stati operati di tonsillectomia, adenoidectomia e turbinati. Una dell patologie piu frequenti che abbiamo riscontrato è stata la perforazione timpanica.

Una seconda missione composta prevalentemente da audio protesisti, nel mese di settembre 2018 ha consentito l’allestimento di due sale di audiologia e una sala per applicazione degli apparecchi acustici. In questa missione sono stati visitati piu di 150 pazienti e a 50 di essi è stata applicato un apparecchio acustico Gn Resound. Iniziata la formazione di del personale locale che ha reagito in modo eccellente acquisendo le basi del test audiometrico e dell’applicazione degli apparecchi.

Anche in questa missione una grande quantità di perforazioni timpaniche.

La perforazione del timpano consiste nella lacerazione della sottile membrana timpanica che separa il condotto uditivo esterno dall’orecchio medio. La membrana timpanica vibra quando le onde sonore la raggiungono, e questo inizia il processo che trasforma l’onda sonora in un impulso nervoso fino al cervello. Quando il timpano è danneggiato, il processo uditivo viene interrotto.

 

La maggior parte delle infezioni dell’orecchio medio e delle sue strutture, guariscono completamente se adeguatamente trattate. Nei casi di otite ricorrenti, la membrana timpanica può non rimarginare completamente, residuando una perforazione permanente, asciutta o secernente (se complicata da un fenomeno infiammatorio).

 

 

 

L’intervento di  miringoplastica ha un duplice scopo:

  • bonificare l’orecchio medio, impedendo una eventuale infezione dall’esterno
  • consentire il recupero della sordità di trasmissione

Non ha praticamente controindicazioni legate all’età del paziente, alla sede o dimensione della perforazione ed in mani esperte le probabilità di successo dell’operazione sono vicine al 90%.

Programma 2019 prevede la fornitura di:

  • apparecchi acustici messi a disposizione da GN RESOUND
  • materiale per l’implementazione delle sale di audiologia
  • un microscopio operatorio (4.000 € circa)
  • ferri chirurgici per ORL ( 1.000 € circa)

oltre che l’invio di personale specializzato quali audiprotesisti, otorini, infermieri di sala operatoria che possano continuare la formazione del personale locale.

Prossima missione prevista per la pria quindicina del mese di marzo 2019

Per eventuali donazioni:

bonifico bancario intestato a “WORLDMEDICALAID”                                                                                 Iban: IT59Q0100573290000000000996                                                                                                              Causale: donazione ospedale di Chaaria

informazioni :

info@worldmedicalaid.org

Claudio Bondi 3288310454

ByAndrea Andreani

Missione Costa d’Avorio 20-30 settembre 2018

20 SETTEMBRE –  30 SETTEMBRE  2018  COSTA D’AVORIO

 

Ambulatorio di oftalmologia, screening, collaborazione con la scuola elementare e materna

 

partecipanti:

Corsetti Giula (ortottista)

De Rossi Giulia (ortottista)

Bondi Chiara (tecnica riabilitazione psichiatrica)

 

ByAndrea Andreani

Missione Costa d’Avorio 10-26 agosto 2018

10 AGOSTO  –  26 AGOSTO 2018   COSTA D’AVORIO

ambulatorio di oftalmologia e screening

 

partecipanti :

Perucca Giulia (ortottista)

Bertolotti Laura ( ortottista)

Tesserin Silvia ( volontaria)